domenica 11 aprile 2010
I proprietari del Liverpool vogliono cedere il club: pezzi pregiati in vendita
MotoGp, GP Qatar: Stoner davanti nel warm up
Casey Stoner su Ducati ha chiuso al primo posto la sessione pre-gara del Gp del Qatar
Il pilota australiano ha registrato un tempo molto simile a quello fatto vedere in prova (1'55"530), sufficiente a tenere ancora una volta dietro Valentino Rossi (Yamaha) lontano quasi quattro decimi dal leader. Terzo tempo per Jorge Lorenzo (Yamaha) a poco più di otto decimi da Stoner. Dopo Rossi, il migliore degli italiani è Andrea Dovizioso (Honda) in settima posizione, poi Capirossi (Suzuki) in 10a, Melandri (Honda) 13° e Simoncelli (Honda) 15°.
http://tinyurl.com/y64cst7Secondo il 'Times' la Juve fa la spesa al Liverpool: Benitez, Torres e Mascherano
Zac: "Con Del Piero nessun problema"
Zac: "Con Del Piero nessun problema"
Il tecnico bianconero soddisfatto per l'1-0 al Cagliari e per le condizioni fisiche della squadra: "Poco brillanti ma sono contento per la tenuta. Ora possiamo allenarci e oggi, non a caso, non siamo calati nella ripresa. Il capitano? Nessun caso, lui è un esempio importante in questo gruppo"
(18:07 11/04/2010)
Calcio, Premier: Liverpool-Fulham 0-0
I Reds pareggiano ancora in campionato: il quarto posto ormai è lontano
Pareggio senza reti ad Anfield tra le due semifinaliste inglesi di Europa League: il Liverpool di Rafa Benitez, infatti, non va oltre lo 0-0 contro il Fulham di Hodgson, un risultato che virtualmente esclude i Reds dalla prossima Champions League.
http://tinyurl.com/y2sxfnzCancellara vince la Parigi-Roubaix A Pozzato il trofeo Franco Ballerini
"Dipende da noi Ora cinque finali"
"Dipende da noi Ora cinque finali"
Ranieri resta realista: "E' vero, il pallino ora lo abbiamo noi ma proprio per questo dovremo impegnarci ancora di più. Lazio più tranquilla? Non importa. Il derby è il derby: sará comunque una gara difficile"
(17:56 11/04/2010)
Super Ghezzal Il Bari affonda
Super Ghezzal Il Bari affonda
Bari in vantaggio nel primo tempo con Rivas. Ghezzal pareggia ma Castillo sigla l’1-2 alla fine dei primi 45’. Nella ripresa ancora in gol il franco-algerino. Rete decisiva di Rosi
di FEDERICO SALA
(17:23 11/04/2010)
La Roma vola, sorpasso sull’Inter Pari Milan, la Juve batte il Cagliari
Calcio, Bundesliga: l'Amburgo vince con Ruud...
Successo 2-1 della squadra di Bruno Labbadia sul campo del Bochum
L'Amburgo è passato in vantaggio con Tesche e si è fatto raggiungere da Dedic nel corso del primo tempo, ma all'88' ci ha pensato Ruud Van Nistelrooy a risolvere la contesa regalando 3 punti importanti agli ospiti, che superano lo Stoccarda e salgono al 6° posto in classifica.
http://tinyurl.com/yap3fzfMilan, nuovo stop Catania 'ammazza-grandi'
Milan, nuovo stop Catania 'ammazza-grandi'
I rossoneri sprecano un'altra occasione a San Siro e ora sono a quattro punti dalla neocapolista Roma. Nel primo tempo i siciliani volano con Maxi Lopez e Ricchiuti, poi nella ripresa gli uomini di Leonardo rimontano grazie alla doppietta di Borriello. Ma non basta
(17:08 11/04/2010)
Vucinic e Cassetti firmano il sorpasso
Vucinic e Cassetti firmano il sorpasso
La Roma regola 2-1 l'Atalanta e ottiene il 23esimo risultato utile consecutivo e il primato in classifica. Primo tempo facile, poi nella ripresa i bergamaschi escono fuori (gol di Tiribocchi) e mettono in difficoltá i giallorossi. Mutti: "Gran partita, meritavamo di più"
di JACOPO MANFREDI
(17:01 11/04/2010)
Il sorpasso Giallorossi soli in testa
in testa al campionato: l'Inter
ora � a meno uno. Brutto Milan
stoppato in casa dal Catania.
La Lazio fa il colpo, Bologna ko.
Il Palermo batte il Chievo 3 a 1.
http://tinyurl.com/ycoc2bp
Decide Chiellini, la Juve di Zac pu� respirare
Lo Zenit di Luciano Spalletti è in testa al campionato russo
Dallas, giù lo stadio dei Cowboys
“Col Cagliari uno scudetto con i colori di tutta l’isola”
12 aprile 1970, 40 anni fa esatti, terzultima di campionato. Il Cagliari di Albertosi e Giggirriva, l’1 e l’11 quando i numeri avevano ancora un senso, ospita il Bari: ha 3 punti di vantaggio sui bianconeri. Nel frattempo, la Juve perde a Roma contro la Lazio. 240 presenze in rossoblù e una vita dopo, Pierluigi Cera ha 69 anni, vive a Cesena e il solo ricordo gli fa brillare gli occhi. «2-0 per noi, segnano Gigi e Bobo Gori. Qualcosa di unico e irripetibile»: Cagliari campione d’Italia.
Cera, riavvolgiamo il nastro della memoria?
«Avevamo spezzato l’egemonia delle grandi squadre del Continente, e del Nord soprattutto. Vincere a Cagliari è diverso, vale di più».
Vinsero una squadra, una città, un popolo. Uno scudetto che sapeva di riscatto sociale.
«L’Amsicora non era coperto e gran parte delle tribune erano in tubi Innocenti. Eppure alle 10 di ogni domenica era già pieno. Molta gente viaggiava tutta la notte, spesso in condizioni difficili, facevano enormi sacrifici per vedere noi. Era il pubblico più bello e corretto che avessi mai visto. Dovevamo ricambiarlo».
Voi sentivate il peso di quella maglia?
«Non il peso ma l’orgoglio di rappresentare Cagliari e la Sardegna. Erano tempi diversi, davvero i colori ce li sentivamo dentro. I calciatori, oggi, sono daltonici».
Eppure non c’erano sardi in quella squadra.
«Vero, ma non è un caso che molti di noi siano rimasti a vivere a Cagliari. È che i sardi ti danno tutto, è nella loro mentalità. Quando torno è sempre una festa».
A Cagliari lei giunse nel 1964 e arrivò sino alla Nazionale.
«Tenni a battesimo la squadra in serie A e, quando Scopigno mi inventò libero per l’infortunio di Tomasini nell’anno dello scudetto, ecco l’Italia. In Sardegna sono rimasto 9 anni meravigliosi. E pensi che all’inizio non volevo andarci».
Perché?
«La lontananza, i disagi: si ricordi che ai tempi i calciatori non avevano alcun potere decisionale. Giocavo a Verona, ma era il periodo della congiuntura, anche nel calcio: il Cagliari beneficiò della presidenza di Corrias, che era anche a capo del Credito Industriale Sardo. L’allenatore era Arturo Silvestri: l’accordo era di rimanere pochi mesi. Lui poi fece di tutto per trattenermi. Fu la mia fortuna».
Che gruppo era il vostro?
«Molto affiatato. Allora, quando giocavamo in trasferta i ritiri duravano anche una decina di giorni. Ci frequentavamo fuori dal campo, siamo rimasti amici».
Scopigno?
«Gli volevamo bene, un personaggio di straordinaria umanità oltre che un grande allenatore. Alcune sue uscite erano memorabili».
Come quella di Juventus-Cagliari?
«Una storia diventata un classico. Ma non è vera».
Adesso non ci dica che è solo leggenda?
«No, ma è stata raccontata diversamente. Si riferiva all’esordio di Scopigno con il Cagliari. 1966, prima giornata di campionato a Lecco. Stavamo vincendo, gli chiesi i minuti. La sua risposta? “Ma dai, dove vuoi che vadano…”. Era fatto così. Imparai a non chiedergli più quanto mancava, tanto era inutile».
Quale fu l’impresa di quella stagione?
«Avere chiuso i conti con due giornate di anticipo: la vittoria valeva solamente due punti e le partite di campionato erano trenta. Poi vincemmo anche l’ultima gara a Torino contro i granata per quattro a zero perché non eravamo ancora sazi».
Avreste potuto vincere di più?
«Chissà, certo eravamo uno squadrone. L’anno prima giocammo addirittura meglio, ma finimmo solo secondi».
Messico 1970, sei rossoblù ai Mondiali.
«Arrivammo in finale. In fondo, ci batté solo Pelè». http://tinyurl.com/ycu3pvh
Wta Marbella, trionfa la Pennetta Nel doppio Vinci ed Errani in finale
si tratta del 9� titolo in carriera su 19 finali disputate. E' festa grande. http://tinyurl.com/yamrhhp
SBK, la Suzuki di Leon Haslam domina gara 1 a Valencia
Calcio, serie B: 16 squalificati per un turno
Il Sassuolo paga più di tutti, con tre appiedati
In serie B, il Giudice sportivo ha squalificato per un turno Giubilato e Scarlato (Frosinone), Bonazzoli (Reggina), D'Aversa e Brosco (Triestina), Caridi e Lambrughi (Mantova), Catinali (Ancona), Foti (Piacenza), Gatti (Vicenza), Melucci (Grosseto), Mesbah (Lecce), Polenghi, Riccio e Quadrini (Sassuolo) e Russo (Salernitana). Queste le ammende per le società. 1.500 euro al Modena, alla Triestina e al Sassuolo.
http://tinyurl.com/yc83szhTotti, capitano di PartyPoker.it
http://tinyurl.com/yap8x29
Curling, Mondiali uomini: bronzo alla Scozia
Vince la tradizione. USA ko
La Scozia (patria del curling) si aggiudica la medaglia di bronzo al Campionato mondiale maschile di curling che si sta svolgendo a Cortina d'Ampezzo (Belluno). Dopo una partita in equilibrio fino all'ultimo end, il team capitanato dallo skip Warwick Smith alla fine è riuscito ad aver ragione degli Stati Uniti con il risultato finale di 6-4. Oggi alle 16 il Canada affronta la Norvegia nella finale per l'oro.
http://tinyurl.com/ydqce6fLa Lottomatica sbanca Teramo nell'anticipo di mezzogiorno
La Roma sfida l'Atalanta per il sorpasso all'Inter La Serie A in tempo reale
Valencia, Max Biaggi secondo in gara-1
Valencia, Max Biaggi secondo in gara-1
Il pilota romano con la sua Aprilia RSV4 è arrivato alle spalle di Leon Haslam su Suzuki, che ha consolidato così il primato nella classifica mondiale
(14:49 11/04/2010)
Liverpool in crisi Juve su Benitez e Torres
Liverpool in crisi Juve su Benitez e Torres
La squadra inglese lontana dalla prossima Champions e in grave crisi economica: potrebbero partire tecnico e i giocatori più importanti. Nel pacchetto "bianconero" anche Mascherano
dal corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
(14:44 11/04/2010)
Pennetta vince a Marbella Nono centro in carriera
Pennetta vince a Marbella Nono centro in carriera
La tennista brindisina si è aggiudica il torneo Wta in Spagna battendo in finale Carla Suarez Navarro per 6-2, 4-6, 6-3. Ora il record della 28enne azzurra è di nove successi su 19 finali disputate
(14:25 11/04/2010)
Spagna, Haslam vince gara-1. Biaggi � secondo
La vera sorpresa � per� Corser che, respingendo Haga, ha conquistato il quarto posto. http://tinyurl.com/ya4deb2
Roma passa a Teramo Play off più vicini
Roma passa a Teramo Play off più vicini
La Lottomatica sbanca il parquet abruzzese per 89-79 (18 punti di Jaaber) e sale in classifica a 28 punti. Nell'anticipo del sabato sera colpo salvezza della ScavoSpar Pesaro, che supera in trasferta la Carife Ferrara 85-73 e lascia gli emiliani in penultima posizione da soli
(14:00 11/04/2010)
Augusta, Westwood in testa Woods ora è terzo
Augusta, Westwood in testa Woods ora è terzo
L'inglese comincerá al comando da solo l'ultimo giro del Masters. A quattro colpi il numero uno del mondo, al rientro dopo cinque mesi. Gli italiani: Francesco Molinari scende dal 21esimo al 31esimo posto, Matteo Manassero risale invece dal 40 al 38
(13:49 11/04/2010)
Valencia, Haslam allunga Biaggi secondo in gara-1
http://tinyurl.com/ybnv4mr
Milano City Marathon Ok Kipchumba ed Egigayeuh
http://tinyurl.com/yap3oxo
Spurs e Mavericks sussulti da play off
Spurs e Mavericks sussulti da play off
San Antonio batte Denver a domicilio, Dallas trova un Nowitzki ispirato (39 punti) per avere la meglio su Sacramento: se la regular season finisse così nel primo turno della postseason ci sarebbe proprio il derby texano
(13:30 11/04/2010)
Razzo Stoner, beffati Rossi e Lorenzo
Messi lancia la sfida a Mourinho "Il Barcellona pi� forte di tutti"
Messi pu� permettersi di dire
quello che vuole dopo lo show
di ieri al Santiago Bernabeu.
I catalani ormai lanciati verso
il titolo spagnolo. E mercoled�
20 la sfida con l'Inter di Mou.
http://tinyurl.com/ydlv37b
Tennis, Montecarlo: Bolelli subito ko
Sconfitta al primo turno per l'azzurro, battuto da Igor Andreev
Niente da fare per Simone Bolelli al Masters di Montecarlo: l'azzurro - in tabellone grazie a una wild card - si è arreso al primo turno di fronte al russo Igor Andreev con il punteggio di 6-3 6-4.
http://tinyurl.com/ycytdeh"Non abbiamo paura Andiamo avanti così"
"Non abbiamo paura Andiamo avanti così"
Marco Branca, ds dell'Inter, è realista ("Pensavamo di aver vinto. Invece...") ma convinto dei mezzi della squadra: "Facciamo il nostro dovere fino in fondo, poi vedremo"
di GIUSEPPE CALABRESE
(13:13 11/04/2010)